• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Borsa RumorsBorsa Rumors

Come giocare in borsa | Borsa Rumors

  • Diventare trader
  • Il trading funziona?
  • Forum trading online?
  • Guide
    • Borsa per principianti
    • Guadagnare in Borsa: istruzioni per l’uso
    • Investire in Borsa con le opzioni binarie
    • Borsa virtuale: a che serve?
Ti trovi qui: Home / 2015 / Archivi per Ottobre 2015

Archivi per Ottobre 2015

I rischi del trading online

5 Ottobre 2015 di admin

trading onlineQuando sentiamo parlare di trading online, la prima cosa che ci viene in mente è la possibilità di guadagnare molti soldi in modo piuttosto rapido. La verità è che trading online non è sinonimo di guadagno, anzi, è possibile subire anche delle perdite. E’ bene mettere in chiaro da subito che ci sono vari rischi che si devono mettere in conto quando si fa trading online. Alcuni di questi rischi possono essere completamente eliminati, altri comunque controllati nel migliore dei modi possibili.

Il rischio conoscenza

Fare trading online significa sfruttare l’andamento dei mercati finanziari per guadagnare più soldi possibili. Per ottenere questo risultato bisogna conoscere bene gli strumenti e i mercati. Uno dei primi rischi che deve affrontare chi comincia a fare trading online è quello di avere una preparazione non adeguata. Nessuno nasce con la conoscenza dei mercati finanziari, questo è ovvio. Chi vuole cominciare a fare trading online deve quindi studiare e apprfondire. Non è un problema visto che online ci sono moltissime guide al trading. Non tutte sono uguali, è ovvio, alcune sono gratis e altre sono a pagamento. Tra le migliori in assoluto vogliamo segnalare il sito https://www.tradingonline.me/ che negli anni ha conquistato la fiducia e la gratitudine di decine di migliaia di trader italiani che lo hanno utilzizzato per studiare e crescere.

Il rischio broker

Ancora più grande e devastante è il rischio collegato al broker. Si tratta di un rischio molto grande perché se si apre un conto di trading presso un broker che non sia autorizzato e regolamentato CONSOB si rischia letteralmente di essere derubati e perdere tutti i soldi. Per annullare completamente si può scegliere, ovviamente, un broker che abbia ricevuto l’autorizzazione da parte di CONSOB. Tuttavia nemmeno questo è sufficiente per metterci al riparo dal rischio di scelta del broker. Uno dei rischi peggiori è quello di scegliere un broker che applica commissioni sull’eseguito. Le commissioni sull’eseguito sono una truffa legalizzata e moltissimi trader hanno inviato petizioni alla CONSOB perché non conceda più la licenza a broker che applicano commissioni sull’eseguito. Al momento la CONSOB si è dimostrata sorda a queste richieste, forse anche perché gli interessi economici in gioco sono immensi. Per questo motivo bisogna tenere gli occhi davvero bene aperti. Se decidi di fare trading online scegli un broker sicuro, affidabile e con autorizzazione CONSOB ma stai anche attento a non iscriverti su broker che applicano commissioni sull’eseguito. In questo caso potresti vedere il tuo conto svuotato dalle commissioni, goccia dopo goccia. E il bello è che sarebbe tutto completamente legale e con la benedizione della CONSOB.

Il rischio mercati

I mercati finanziari sono per loro natura completamente imprevedibili. Nessuno è in grado di prevedere come si muoveranno i mercati con certezza assoluta. Tutte le tecniche di analisi dei mercati si basano proprio sul calcolo delle probabilità: in pratica quando di applica una strategia di trading si scommette sempre sul trend di mercato che appare più probabile ma evidentemente non si ha alcuna certezza sul fatto che la previsione sia corretta. Per inciso, il trading online fornisce profitti così elevati (probabilmente più elevati di qualunque altra attività legale o illegale che sia) proprio perché c’è questo rischio di fondo. Questo rischio non si può annullare, in nessun modo ma si può controllare. L’aiuto ci viene dalla legge dei grandi numeri: se faccio sempre l’operazione che ha la probabilità più alta di essere quella giusta e la ripeto molte volte, è estremamente probabile che il numero di operazioni che si chiudono in profitto sia nettamente più elevato di quelle che si chiudono in perdita. Per sfruttare la legge dei grandi numeri e utilizzarla per coprirsi dai rischi ci vuole però money management. In pratica bisogna suddivere il capitale che si è deciso di destinare al trading online in tante piccole tranche. Ognuna di queste tranche potrà poi essere utilizzata per fare operazioni sui mercati finanziari. Alcune di queste operazione è prevedibile che si chiuderanno in perdita, altre in profitto. Se la strategia di trading online utilizzata è buona, i profitti saranno largamente superiori alle perdite. Ovviamente se la strategia utilizzata non è buona, questo non accade. Il momey management non è una strategia per guadagnare più soldi: è un modo invece per controllare il rischio di trading. Molti trader principianti dimenticano questo fondamentale dettaglio e si ritrovano a perdere tutto il loro denaro in modo rapido.

Il rischio psicologico

Il trading online non è solo tecnica e strategia. Anzi, possiamo dire che la psicologia è persino più importante della tecnica. Questa è una buona notizia: anche se non sai nulla di trading online puoi comunque provare a vincere la tua sfida se punti tutto su te stesso ma è anche un rischio. In effetti il rischio peggiore è costituito dalla paura: chi ha paura non è in grado di cogliere al volo le tante opportunità che il trading online offre. I trader che guadagnano soldi non sono quelli che conoscono le strategie migliori, sono quelli che hanno il coraggio di seguire la propria strada fino in fondo, senza farsi sviare dalla paura. Se hai coraggio con il trading online puoi diventare un grande. In questo articolo dedicato proprio ai rischi del trading online è fondamentale mettere in evidenza che l’arma più grande che un trader può avere è il coraggio. Controlla i rischi con intelligenza ma non farti abbattere dalla paura.

Sei tu che decidi il tuo destino.

Archiviato in:Guide Contrassegnato con: trading online

Guadagnare con il trading online

5 Ottobre 2015 di admin

Il termine trading online significa negoziazione digitalizzata, serve a vendere o acquistare titoli di borsa attraverso società autorizzate, dette Broker. In realtà, quasi tutti hanno un conto corrente e quasi tutti i conti correnti consentono il trading online ma pochi lo sanno.

I Broker mettono a disposizione dei loro clienti una piattaforma per visualizzare l’andamento della borsa cosicchè i clienti possono valutare e operare in pochi secondi. Ci sono dei termini che è bene conoscere per capire unpoco più a fondo le cose di cui si sta parlando. Una delle manovre più sempli e immediate che si possono fare in trading sono le cosiddette Opzioni Binarie. Si tratta, fondamentalmente, di prospettare una previsione su un Asset, cioè il titolo sul quale si desidera fare la previsione. L’asset può consistere in materia prima, azione o valuta(FOREX). Una volta che il trader ha identificato l’asset oggetto del proprio interesse, bisogna decidere quello che è il capitale che si intende impegnare su tale asset, che può avere un massimo e un minimo.

Ora, la previsione può avverarsi oppure no; rispettivamente si dice, allora, che l’opzione è “in the money” o “put of the money”
. Ovviamente se la previsione è esatta, il trader ottiene un guadagno, cioè un “rendimento”. Parliamo, si, di previsioni ma certo queste non hanno una validità infinita, cioè la determinazione se la previsione è corretta oppure no, deve avvenire in un “intervallo” di tempo predeterminato che può essere, in genere, minimo di 15 minuti, massimo anche di mesi. Molte piattaforme, comunque, concedono al traderun rimborso anche nel caso in cui la previsione fosse errata, generalmente intorno al 15% dell’entità del capitale impegnato nella previsione. Ma in cosa consiste la Previsione? Posto che l’oggetto è l’asseto, si può porre una previsione “Top/Down”,cioè,che cresce o che scende; facciamo un esempio: pongo una previsione che nella prossima settimana il prezzo del petrolio salirà; se nell’arco di tempo indicato, il petrolio sale, avrò cinto la previsione, quindi incasserò il rendimento, in genere pari al 70- 85% del capitale investito, al contrario perderò.

Un’altra opzione binaria sull’asset può essere “Interval” ossia il valore dell’asset
, sempre nell’intervallo di tempo, deve stare entro un minimo e un massimo. La terza opzione binaria consiste nell’opzione “Touch”; la previsione sortirà rendimento se il valore dell’asset tocca anche solo per un istante il valore indicato. L’opzione binaria è la via più semplice per chi vuole iniziare il trading,perché è di facile utilizzo, da buoni guadagni in breve tempo, usa piattaforme di facile utilizzo e impegno di capitali anche molto ridotti, nell’ordine di 100€ o poco piu. nell approcciarsi al trading e comunque importante non farsi prendere dall emotivita e pensare meno possibile al denaro ragionando in termini di percentuale, mantenere la lucidita e la concentrazione e ricordare che non ci si puo affidare alla fortuna o all intuito ma ogni passo deve essere ponderato con freddezza e razionalita.

Archiviato in:Guide Contrassegnato con: guadagnare, trading online

Simulazione trading online

2 Ottobre 2015 di admin

Quanti desiderino entrare nel mondo del trading online, farebbero bene, prima di mettere in gioco il proprio capitale, a prendere pratica attraverso simulazioni , specialmente se l’aspirante trader non ha dimestichezza con quelle che sono le logiche che sono la base del funzionamento delle borse. Cos’è la simulazione lo dice la parola; si tratta di un allenamento nell’affrontare situazioni reali, testando le reazioni e l’applicazione delle tecniche nell’ambito di una situazione priva di rischi.

Si può paragonare un po’ al simulatore usato dai piloti, concettualmente, laddove vengono ricreate condizioni reali standard e anomale e, applicando le proprie reazioni, il simulatore ci riporta le conseguenze di ciò che facciamo. Esistono, però, dei limiti in questo: il primo è che nella simulazione non sono presenti valori, cioè manca la tensione emotiva, i dubbi, le paure,l’ansia che è presente nelle condizioni reali, dove sono presenti soldi veri che,a seconda di quello che facciamo, guadagnamo o perdiamo. Nella realtà, dobbiamo imparare a dominare queste emozioni che ci fanno perdere lucidità e obiettività; il secondo limite è che la simulazione ci presenta delle situazioni e le conseguenze delle nostre azioni ma non ci consente di assistere alla dinamica della formazione delle condizioni, come sarebbe nella realtà.

Però il grande vantaggio è di consentirci di prendere confidenza con la piattaforma. Purtroppo i software disponibili non hanno una grande validità ma molti broker offrono simulazioni ai loro clienti, anche attraverso conti virtuali, in modo che si possano affrontare la varie condizioni in maniera più reale testando gli effetti di guadagno o perdita conseguenti alle proprie decisioni senza rischiare il denaro. Anche in questo caso, però, sebbene si possano affrontare le formazioni dinamiche delle situazioni, ancora manca l’incidenza dell’emotività, in quanto, seppure il conto è come se fosse reale, non si rischia realmente denaro. Quando si è fatta unpo’ di pratica con le simulazioni, il consiglio è di cominciare ad operare realmente, sul campo, solo valorizzando a zero le proprie operazioni, in modo da non guadagnare ma neanche perdere ma entrando meglio nelle dinamiche e nei tempi delle attività di trading.

Come si voglia fare, è essenzialmente soggettivo, non esiste un modo che va bene allo stesso modo per tutti: dipende dalla capacita individuale di affrontare e sopportare le condizioni ansiogene, al sangue freddo che riusciamo a mettere nelle difficoltà, alla nostra formazione personale e molti altri fattori.

Comunque il trading, in tutte le sue varie forme, può dare soddisfazioni e buon guadagno, a patto di affrontarlo, come tutte le cose serie, con serietà e consapevolezza e preparandosi al meglio come è necessario, peraltro, essere preparati al meglio in qualunque attività lavorativa o in cui si mette a rischio qualcosa di noi a cui teniamo e che non desideriamo affatto rischiare di perdere. Il consiglio fondamentale, quindi, è non cedere con impazienza al richiamo di rapidi guadagni ma si affronti il trading online solo dopo una buona preparazione, anche utilizzando i vari simulatori di trading online che si possono trovare facilmente sul web o chiedendo aiuto e collaborazione a un valido broker.

Archiviato in:Guide Contrassegnato con: demo, trading online

Uno sguardo al trading online

2 Ottobre 2015 di admin

Il trading online: intanto cominciamo a dire cosa non è. Non è un dolce inglese e neanche una nuova sindrome scoperta da uno stralunato scienziato di chissà dove. Probabilmente chi frequenta il Web non solo per face book, sa almeno grosso modo di cosa si tratta; in buona sostanza il trading è definibile come una serie di attività finanziarie volte a fare profitto, svolte tramite un Broker che fa da mediatore o intermediatore. I broker propongono servizi finanziari di vario tipo, quali contratti per differenza, derivati, opzioni binarie ecc. Il trading è una attività alla portata di tutti ma un sogno per molti.

Molte persone vedono nel trading una occasione per facili e veloci guadagni e realmente questa attività può dare buoni guadagni ma deve essere gestita con spirito imprenditoriale, come se si gestisse un’azienda, dove,certo, se non c’è guadagno non c’è senso nel continuare l’attività, ma bisogna anche mettere in conto delle perdite. Inoltre, chi, con un minimo di sanità di mente, si metterebbe a dirigere una azienda senza avere una minima competenza per farlo? Sarebbe un suicidio economico! Esiste,poi, anche un aspetto etico, in quanto in questa attività si propongono a terze persone manovre finanziarie in cui, se tutto va bene, il cliente ha un buon margine di guadagno e il Broker una buona provvigione,ma se va male? Chi, con una coscienza, rischierebbe di rovinare una persona solo per la propria incapacità e inesperienza? Un altro campo finanziario del trading online è rappresentato dal trading forex (FOReign Exchange), laddove chi opera si occupa di “giocare” con i cambi delle valute estere.


In verità un gioco proprio non è, perché il guadagno deriva essenzialmente del riuscire a capire come fluttueranno le valute nei rapporti reciproci
, anche in relazione a quelle che possono essere le decisioni dei singoli Istituti di credito di Stato o delle decisioni in tema di politica estera delle nazioni o a seguito di conflitti interni alle varie aree geografiche. E’ più che evidente a questo punto, che l’entusiasmo di buttarsi in una attività di trading online deve trovare il suo giusto ed equilibrato controbilanciamento nella consapevolezza che questa attività richiede preventivamente impegno, studio, osservazione, per iniziare con cautela e umiltà, prima di tutto perché la ricerca del guadagno non si tramuti in una debacle che ci lascia in mutande o peggio ancora,che lasci in mutande anche la persona che magari si era affidata a noi, credendoci dei mezzi maghi della finanza(e chi glielo ha fatto credere?…) e poi perché sarebbe una pesante mazzata alla nostra autostima scoprire così crudamente che tutte le nosre velleità di esperti dell’alta finanza erano in realtà pie illusioni nella testa di un inasperto.

Per chi si accosta al trading online come cliente, il consiglio fondamentale è di non cedere al canto di sirena di chi promette grandi e facili guadagni m, piuttosto, a chi fa una seria analisi mettendo anche in giusta evidenza quelli che sono i potenziali rischi. Sareste disposti ad affidarvi a un medico che promette di farvi tornare giovani con una aspirina?

Archiviato in:Guide Contrassegnato con: guadagnare, trading online

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2

Barra laterale primaria

Dati Borsa Live

Articoli recenti

  • La crescita inarrestabile di Nvidia: l’impatto dell’intelligenza artificiale sul valore azionario
  • Chi è Dr. Crypto? Patrimonio e Segnali Trading 2024
  • 3 Azioni da comprare a Maggio 2021
  • Coinbase: ecco il nostro parere sull’Exchange criptovalute
  • eToro: ecco cosa pensiamo della nota piattaforma di trading

Copyright © 2025 · Genesis Sample su Genesis Framework · WordPress · Accedi