• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Borsa RumorsBorsa Rumors

Come giocare in borsa | Borsa Rumors

  • Diventare trader
  • Il trading funziona?
  • Forum trading online?
  • Guide
    • Borsa per principianti
    • Guadagnare in Borsa: istruzioni per l’uso
    • Investire in Borsa con le opzioni binarie
    • Borsa virtuale: a che serve?
Ti trovi qui: Home / Archivi per giulia

giulia

3 Azioni da comprare a Maggio 2021

18 Maggio 2021 di giulia

Il mese non è ancora finito e noi di Borsa Rumors abbiamo pensato di mostrarvi nel dettaglio quelle che secondo noi sono le 3 azioni da comprare a Maggio 2021, magari anche solo con una piattaforma di borsa virtuale per fare esercizio.

Quest’anno i principali indici di mercato hanno raggiunto i loro massimi storici ma molte azioni growth hanno subito una battuta d’arresto. Il calo di prezzo di determinate azioni è dunque un’enorme opportunità per gli investitori.

Le azioni che vi mostreremo a nostro avviso sono scese di prezzo molto più del dovuto ed hanno ancora tantissimo da dare nel futuro.

Bene, vediamo subito quali sono! Per l’interno processo passo dopo passo, vi rimandiamo a questa guida per principianti: Come comprare azioni.

Azioni da comprare a Maggio 2021

Le 3 azioni da comprare a Maggio 2021, secondo i nostri analisti di Borsa Rumors, sono le seguenti:

  1. Azioni The Trade Desk (NASDAQ:TTD)
  2. Azioni RingCentral (NYSE:RNG)
  3. Azioni Fastly (NYSE:FSLY)

Tutte queste aziende hanno perso più del 30% del loro valore nel 2021. Nonostante ciò sono tutte aziende in fortissima crescita e piuttosto stabili dal punto di vista economico.

Un calo del genere è davvero esagerato dunque andiamo a vedere nel dettaglio perché secondo noi conviene investire!

The Trade Desk

The Trade Desk è una società americana che commercia una piattaforma software dedicata a coloro a cui serve acquistare campagne pubblicitarie digitali basate sui dati.

Le azioni di questa società sono in fortissimo calo, valgono circa $507 e pensate che a metà Dicembre 2020 valevano ben $951!

Il settore dell’advertising è però in fortissima crescita. Trade Desk è leader nell’advertising programmato, utilizza infatti algoritmi basati sui dati per allocare i budget pubblicitari in modo più efficace.

Trade Desk ha performato in modo incredibile in seguito alla pandemia Covid-19, guadagnando soprattutto grazie all’advertising su canali come YouTube, mobile e streaming audio.

La crescita è stata al dir poco impressionante anche ad inizio 2021. Le entrate sono salite del 37% nel primo rapporto trimestrale del 2021, le previsioni erano invece del 33% – 35%. Questo non è bastato però a far aumentare il valore delle azioni.

Trade Desk secondo noi performerà benissimo in futuro nonostante questo momento al ribasso nel breve termine.

La società ha un bilancio stabile e continua a guadagnare quote di mercato all’interno di un settore in forte crescita. Gli analisti prevedono addirittura una crescita dei ricavi del 24% – 26% annuo, almeno fino al 2025.

Per questa ragione non potevamo non inserirla fra le 3 azioni da comprare a Maggio 2021.

RingCentral

RingCentral è una società americana che fornisce alle aziende servizi di collaborazione e comunicazione basati su cloud.

Attualmente le sue azioni valgono circa $235 e valevano ben $443 a metà Febbraio 2021, quasi il doppio!

L’azienda aveva sicuramente beneficiato dello smartworking legato alla pandemia Covid-19 ma questo non significa che non possa continuare a crescere in futuro. Inoltre, nonostante la diffusione dei vaccini, lo smartworking si è imposto ormai come la normalità all’interno di alcune realtà aziendali.

Ringcentral è in grado inoltre di reindirizzare una chiamata in arrivo ad un telefono dell’ufficio, ad un dispositivo mobile, o a qualsiasi altro dispositivo.

Ricordiamo poi che l’azienda stava performando alla grande anche prima della crisi dovuta al Covid. I ricavi sono aumentati del 45% nel 2020, ma erano già aumentati del 38% nel 2018 e del 39% nel 2019.

La crescente popolarità di Ringcentral è stata opera della portabilità del numero di telefono, e questo diventerà sempre più importante quando torneremo al lavoro. Molti di noi lavoreranno sia in presenza che in smartworking e non potranno permettersi di perdere le chiamate.

Vale anche la pena notare che Ringcentral ha pubblicato risultati finanziari migliori del previsto all’inizio di Maggio 2021.

A nostro avviso, questa azienda ha ancora tantissimo da dare nel lungo periodo!

Fastly

Fastly è una società americana che fornisce servizi cloud.

Le azioni The Trade Desk e RingCentral sono scese rispettivamente del 35% e del 37%, dal 2020. Il crollo delle azioni Fastly è stato ben peggiore. Ad inizio Febbraio 2021 valevano ben $113 ed adesso valgono solo $42, quasi 3 volte meno.

Dieci anni fa, Fastly ha rivoluzionato il mercato delle reti di content-delivery costruendo la sua piattaforma attorno a sistemi di memoria a stato solido per accelerare le trasmissioni di dati.

Dopo la pubblicazione di nuovi dati finanziari la scorsa settimana, il titolo sembrava essersi leggermente ripreso. Una delle ragioni principali del crollo è stato l’aver perso TikTok come cliente.

Le previsioni a breve/medio termine sono davvero pessime per Fastly, rispetto a quelle meno nefaste di Ringcentral e The Trade Desk. La crescita su base annua dovrebbe rallentare fino al 2025.

Il suo direttore finanziario sta addirittura lasciando l’azienda. Inoltre i clienti che ritornano spendono solo il 7% in più sulla piattaforma rispetto all’anno precedente. Ci sono un sacco di ostacoli da superare, ma Fastly è un’azienda che ha ancora moltissimo da dare.

Noi l’abbiamo inserita fra le 3 azioni da comprare a Maggio 2021 anche se è un acquisto un pò più rischioso rispetto i primi due titoli che vi abbiamo suggerito.

Come comprare queste azioni?

Per investire in queste azioni avete due possibilità: comprarle fisicamente tramite un intermediario finanziario come la banca o investire tramite i CFD sulle piattaforme di trading online.

La prima è l’alternativa più adatta a chi ha molto denaro a disposizione mentre la seconda è più adatta a chi ha poco denaro da investire.

Nel primo caso dovete chiamare la banca che preferite e chiedere un appuntamento mentre nel secondo caso basta registrarsi gratuitamente ad un broker online.

Considerazioni finali

The Trade Desk, RingCentral e Fastly sono tra i titoli azionari più sottovalutati di questo 2021. Queste azioni sono crollate troppo e troppo velocemente, dato che le aziende, soprattutto le prime due, stanno performando benissimo.

A nostro avviso, le 3 azioni si riprenderanno e questo è davvero il momento migliore per comprare!

 

 

Archiviato in:Guide

Coinbase: ecco il nostro parere sull’Exchange criptovalute

13 Aprile 2021 di giulia

Ecco una guida completa sull’Exchange Coinbase, uno dei più famosi su cui poter comprare e vendere criptovalute.

Le criptovalute sono tra gli strumenti più in voga in questo momento ma sono anche molto rischiose e volatili, gli Exchange infatti non sono regolamentati. Per questa ragione è sempre meglio avere un portafoglio con un livello di rischio diversificato.

Su questo Exchange è però possibile negoziare la maggior parte delle criptovalute disponibili.

Vediamo dunque in questa guida:

  • Come funziona Coinbase
  • Le Opinioni di chi l’ha provato
  • Quali sono le criptovalute presenti sull’Exchange

Coinbase come funziona?

Coinbase è uno dei più noti Exchange criptovalute in assoluto, a tal punto che a breve si quoterà in Borsa.

L’Exchange è una piattaforma non regolamentata su cui poter comprare e vendere le criptovalute disponibili, quando si pensa alle cripto si pensa subito a Bitcoin ma ne esistono anche altre di minore valore.

Queste criptovalute minori sono più accessibili ed hanno un bel potenziale di crescita futuro.

Per utilizzare Coinbase quello che dovrete fare è: registrarvi gratuitamente. Durante la registrazione è necessario inserire i propri dati sensibili ed autenticarsi tramite documento di riconoscimento.

Non vi verrà richiesto di inserire nessun dato di pagamento al momento della registrazione.

Una volta registrati quello che dovrete fare è decidere quale criptovaluta comprare, inserire quanto denaro investirci e procedere all’acquisto.

I metodi di pagamento sono i seguenti:

  • Conto corrente
  • Carta di credito/debito

Non è possibile comprare su Coinbase tramite PayPal o prepagata, questo per molte persone è un’enorme limite. È però possibile trasferire denaro da Coinbase a PayPal.

Visualizzazione Home Page di Coinbase

Coinbase Commissioni

Su Coinbase le criptovalute vengono scambiate direttamente con la piattaforma e non con altri utenti dunque ci sono diverse commissioni.

Le commissioni di deposito sono del 3,99% con carta di credito/debito e gratuite tramite bonifico.

Le commissioni di prelievo sono i 15 centesimi tramite conto corrente e non applicabili con carta di credito/debito.

Mentre le commissioni di trading sono dell’1,49% sull’importo della transazione.

Coinbase è sicuro?

In linea generale Coinbase è dotato di un buon livello di sicurezza generale. Detto ciò, non si può dire che sia sicuro al 100% essendo una piattaforma non regolamentata.

Molto probabilmente però la sua quotazione in Borsa aprirà la strada ad un maggior livello di sicurezza.

Quando investite in criptovalute dovete sempre valutare sia il rischio intrinseco all’asset sia il rischio a cui è soggetta la piattaforma. In linea di massima gli utenti non hanno problemi con Coinbase ma nel passato ci sono stati diversi attacchi hacker e molti utenti hanno perso il loro denaro.

Un’ottima alternativa è quella di negoziare i CFD sulle criptovalute su piattaforme regolamentate, come ad esempio eToro.

Coinbase Opinioni

Le opinioni sull’Exchange sono sia positive che negative.

Potete trovarle su:

  • Forum online
  • Articoli online
  • Social Network
  • App Store: Coinbase ha la sua App

Coinbase Criptovalute

Le criptovalute che potete acquistare e vendere su Coinbase sono le seguenti, ovviamente tutte le principali sono presenti:

  • Bitcoin 
  • Ethereum
  • Ethereum 2
  • Binance Coin
  • Binance USD
  • Bitcoin SV
  • USD Coin
  • Ox
  • 1Inch
  • Aave
  • Algorand
  • Ankr
  • Augur
  • Avalanche
  • Balancer
  • Bancor Network Token
  • Band Protocol
  • Basic Attention Token
  • Bitcoin Cash
  • BitTorrent
  • Cardano
  • Celo
  • Celsius
  • Chainlink
  • Civic Compound
  • Cosmos
  • Crypto.com Coin
  • Curve DAO Token
  • Dai
  • Dash
  • Decentraland
  • Decred
  • Dogecoin
  • Elrond
  • EOS
  • Enjin Coin
  • Ethereum Classic
  • Filecoin
  • FTX Token
  • Huobi Token
  • Hedera hashgraph
  • IOTA
  • Klaytn
  • Kyber Network
  • Litecoin
  • Loopring
  • Maker
  • Monero
  • NEAR Protocol
  • Neo
  • Nexo
  • NEM
  • NKN
  • NuCypher
  • Numerarire
  • OMG Network
  • Orchid
  • Origin Protocol
  • Pancake Swap
  • Polkadot
  • Polygon
  • Ravencoin
  • REPv2
  • Ren
  • SKALE
  • Solana
  • Stacks
  • Stellar Lumens
  • Storj
  • SushiSwap
  • Synthetix Network Token
  • Terra
  • TerraUSD
  • Tether
  • Tezos
  • The Graph
  • THORChain
  • TRON
  • UMA
  • Uniswap
  • Wrapped Bitcoin
  • XRP
  • Zcash
  • district0x
  • VeChain
  • yearn.finance
  • Kusama
  • bitcoin BEP2
  • Holo
  • Chiliz
  • Zilliqa
  • Bitcoin Gold
  • UNUS SED LEO
  • Theta Fuel
  • Waves

Considerazioni finali

La considerazione finale è che se desiderate comprare e vendere materialmente criptovalute, Coinbase è sicuramente tra gli Exchange più affidabili e semplici da utilizzare.

Quando però si parla di criptovalute ed Exchange non si può parlare di sicurezza al 100% trattandosi di strumenti non regolamentati da un’ente di vigilanza. Inoltre non potrete comprare criptovalute se non disponete di un conto corrente o una carta di credito/debito.

Un’alternativa potrebbe essere speculare sulle criptovalute con i CFD su delle piattaforme regolamentate.

Grazie per aver letto il nostro articolo! Speriamo di rivederti presto.

Archiviato in:Guide

eToro: ecco cosa pensiamo della nota piattaforma di trading

13 Aprile 2021 di giulia

Eccoci finalmente con un articolo sulla nota piattaforma di trading online eToro. Nel corso dell’articolo analizzeremo:

  • Le opinioni di chi l’ha provata
  • Come utilizzare la piattaforma
  • Le principali funzioni di essa
  • Le commissioni
  • Se conviene fare trading con eToro

Intanto vi diciamo subito che è senza ombra di dubbio una piattaforma sicura al 100% dato che è regolamentata dalla CySec (Cyprus Securities and Exchange Commission) e dalla CONSOB.

Non stiamo dunque parlando di una delle tante truffe presenti sul web ma di un servizio regolamentato.

eToro Opinioni

Noi l’abbiamo provata ed a nostro avviso eToro è certamente fra le migliori piattaforme di trading disponibili in Italia ma vi consigliamo comunque di leggere altri pareri.

Potete trovare recensioni e commenti sul broker eToro su:

  • Forum online
  • App Store (è disponibile anche l’App di eToro)
  • Social Network: Facebook, Instagram, Twitter ecc.
  • Articoli online, eccone uno: eToro Opinioni
  • Giornali: Financial Times, The Telegraph ecc.

La maggior parte delle opinioni sono positive, le persone apprezzano soprattutto la facilità d’utilizzo della piattaforma ed il servizio di Copy Trading.

Qualche opinione negativa c’è ma ovviamente ognuno ha determinate esigenze e le proprie preferenze personali ma senza ombra di dubbio eToro è una piattaforma molto valida.

La cosa più bella è che potete testarla tramite Demo gratuita e decidere voi stessi se proseguire con la registrazione.

Come funziona eToro?

eToro è appunto una delle più note piattaforme di trading online disponibili e consente di fare trading su tutti i principali assets finanziari: CFD, azioni, ETF, criptovalute, futures, obbligazioni e quant’altro.

Per utilizzare eToro basterà:

  1. Registrarvi gratuitamente 
  2. Scaricare la Demo gratuita per fare pratica
  3. Depositare l’importo minimo di 250 euro
  4. Iniziare ad investire

Per depositare denaro su eToro basterà accedere al proprio account, cliccare su “Deposita fondi”ed inserire quanto si vuole depositare e come si vuole farlo (conto corrente, PayPal, carte di credito ecc.).

Il deposito è completamente sicuro dato che il broker utilizza la tecnologia Secure Socket Layer (SSL).

Quello che noi vi consigliamo di fare è leggere qualche manuale su come iniziare a fare trading online e nel mentre di esercitarvi con la Demo gratuita di eToro. Quando vi sentirete pronti potrete iniziare ad investire con denaro reale!

Nonostante ciò eToro mette a disposizione anche un servizio che consente di copiare in modo automatico le mosse degli investitori con le migliori performance. Tra poco vedremo come funziona questo servizio.

Ecco come viene visualizzata la Home Page di eToro

eToro: Servizi

Vediamo adesso quali sono i principali servizi offerti dal broker eToro.

Assistenza qualificata

eToro offre assistenza qualificata in lingua italiana 24h/7. Potete inoltre aprire una live chat direttamente sul sito di eToro per richiedere assistenza.

Questo servizio è molto utile sia ai trader principianti che ai trader alle prime armi.

Copy Trading

Come anticipato eToro consente di copiare in modo automatico gli investimenti dei trader più profittevoli presenti sulla piattaforma.

Questo servizio è ideale soprattutto per i principianti che desiderano guadagnare qualcosa senza avere conoscenze finanziarie.

Questo servizio non richiede costi aggiuntivi ed è veramente unico, non tutte le piattaforme di trading infatti consentono di copiare qualcuno a costo zero.

Dovrai solo:

  • Scegliere chi copiare
  • Inserire l’importo che desideri investire
  • Cliccare su “Copia”
  • Gli investimenti verranno copiati sul tuo conto in meno di un secondo

In poche parole copierai le sue mosse ma in base al tuo budget! Potrai poi smettere di copiare l’investitore in qualsiasi momento.

Social Trading

Oltre a copiare gli investitori potrai anche sentire le opinioni degli altri trader e confrontarti sull’andamento del mercato tramite chat.

eToro è infatti una vera e propria comunity.

Trading sui CFD

I contratti per differenza (CFD) sono strumenti finanziari che replicano l’andamento delle azioni. Sono strumenti più flessibili dell’acquisto diretto delle azioni ed anche molto meno costosi.

Se ad esempio avete solo meno di 1.000 euro da investire, i CFD sono lo strumento ideale!

Con i CFD inoltre potete guadagnare sia se il prezzo di un’azione aumenta sia se diminuisce,  ma solo se fate la corretta previsione sull’andamento del prezzo. Se prevedete un ribasso dovrete aprire una posizione CORTA se invece prevedete un aumento una posizione LUNGA.

Con i CFD inoltre è possibile applicare la LEVA finanziaria, ovvero è possibile guadagnare molto anche con poco capitale.

eToro inoltre applica spread sui CFD molto bassi (1 pip per EUR/USD e USD/JPY) e consente di negoziare CFD che replicano: azioni, criptovalute, materie prime, valute ed indici.

Stop Loss e Margine di Mantenimento

eToro consnete di applicare lo Stop Loss ovvero un servizio che consente di perdere non più di una certa cifra. Lo Stop Loss massimo consentito dal broker è del 50% dell’investimento aperto (a meno che non si scelga di acquistare senza leva).

Quando poi si apre la posizione è possibile aumentare lo stop loss oltre il 50%.

Il margine di mantenimento invece serve per evitare che nel caso in cui ci sia un picco improvviso sul mercato si perda più di quanto si abbia investito.

Dividendi

eToro paga i dividendi? Sì, il broker paga i dividendi.

Borsa virtuale

eToro mette anche a disposizione un ottimo servizio di borsa virtuale che consente di fare esperienza assolutamente senza rischio.

eToro Commissioni

eToro come anticipato consente di registrarsi gratuitamente. Il broker poi non applica commissioni sulle azioni e non applica nessuna commissione di gestione.

I prelievi sono soggetti ad una commissione di soli $5.

eToro conviene?

La nostra risposta è sì! Come già detto il nostro consiglio è di documentarvi il più possibile tramite libri/guide e di esercitarvi con la Demo gratuita.

I motivi per cui scegliere eToro come broker sono qui riassumibili:

  • Piattaforma semplice da comprendere ed utilizzare
  • Presenza di assistenza qualificata
  • Servizio di Copy Trading
  • Servizio di Social Trading
  • Nessuna commissione
  • Nessun costo di gestione
  • Alti livelli di sicurezza
  • Possibilità di fare trading sulla maggior parte degli asset sul mercato
  • Trading CFD
  • Demo gratuita
  • Registrazione gratuita
  • Stop Loss e margine di mantenimento
  • Leva sui CFD
  • Basti costi complessivi

Tra gli elementi da migliorare c’è probabilmente l’App mobile ma a nostro avviso i vantaggi superano gli svantaggi.

Non a caso la piattaforma conta quasi 20 milioni di iscritti e la società si quoterà presto in Borsa.

Considerazioni finali

Se avete letto attentamente il nostro articolo, adesso dovreste avere le idee più chiare su come iniziare a fare trading online.

Ricapitolando dovrete:

  • Scegliere la piattaforma: eToro è certamente una delle migliori disponibili in Italia
  • Registrarvi
  • Documentarvi e fare pratica con la Demo (non disponibile su tutte le piattaforme di trading)
  • Depositare denaro
  • Scegliere su quali strumenti investire

Vi ricordiamo infine che con eToro potete guadagnare qualcosa anche se siete dei principianti, semplicemente copiando le mosse degli investitori profittevoli.

Grazie per aver letto il nostro articolo e buon trading!

 

 

 

 

 

 

 

 

Archiviato in:Guide

Barra laterale primaria

Dati Borsa Live

Articoli recenti

  • La crescita inarrestabile di Nvidia: l’impatto dell’intelligenza artificiale sul valore azionario
  • Chi è Dr. Crypto? Patrimonio e Segnali Trading 2024
  • 3 Azioni da comprare a Maggio 2021
  • Coinbase: ecco il nostro parere sull’Exchange criptovalute
  • eToro: ecco cosa pensiamo della nota piattaforma di trading

Copyright © 2025 · Genesis Sample su Genesis Framework · WordPress · Accedi